Il Bonus Gas è una riduzione sulle bollette del gas riservata alle famiglie a basso reddito e numerose. Il Bonus è stato introdotto dal Governo e reso operativo dalla delibera ARG/gas 88-09 dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas. Hanno diritto a usufruire dell’agevolazione quei clienti domestici che utilizzano gas naturale con un contratto di fornitura diretto o con un impianto condominiale se il loro indicatore ISEE non è superiore a 7.500 euro. Nel caso di famiglie numerose (con più di 3 figli a carico), l’ISEE non deve invece superare i 20.000 euro.
Ricordiamo agli utenti che, in caso di decesso di un cliente domestico che non abbia riscosso il bonifico domiciliato a lui intestato, il bonifico stesso può essere riscosso da un erede presentando apposita istanza di riemissione. Pertanto uno dei suoi eredi potrà richiedere la riemissione del bonifico domiciliato recandosi in Comune e presentando apposita istanza mediante il nuovo ‘Modulo G-bis’
In conseguenza degli eventi sismici che hanno interessato le province di Bologna, Modena, Ferrara, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo il 20 e il 29 Maggio 2012 l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas con la Deliberazione 250/2012/R/com del 14 giugno ha previsto la temporanea sospensione dei termini di scadenza delle disposizioni che regolano alcuni aspetti inerenti il bonus elettrico e il bonus gas per i clienti residenti nei comuni interessati dai fenomeni sismici.
Ancitel ricorda ai cittadini che hanno presentato istanza di agevolazione presso un Comune/CAF di farsi rilasciare la ricevuta di presentazione della domanda e invita a verificarne la correttezza dei dati al fine di evitare che la richiesta di agevolazione venga rigettata successivamente a causa di dati errati.
Milano, 7 luglio 2012 - L’Autorità per l’energia ha deciso di sospendere per sei mesi i termini per presentare le richieste di rinnovo dei bonus elettricità e gas nei comuni colpiti dal terremoto. In questo modo, i cittadini che devono presentare istanza di rinnovo della propria agevolazione non avranno una scadenza stringente rispetto a quella naturale prevista.
Ancitel comunica che è ora possibile richiedere la riemissione di un Bonifico Domiciliato non riscosso.
Ancitel comunica che a partire da mercoledì 11 gennaio 2012 sarà possibile presentare una domanda di Riemissione per un Bonifico Domiciliato non riscosso.
L'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha recentemente pubblicato il valore in euro previsto per il Bonus Elettrico e per il Bonus Gas per l'anno 2012.
Sia per il Bonus Elettrico che per il Bonus Gas rispetto al 2011 si registra un aumento degli importi.
Come stabilito dalla Determina n. 3/11, sono stati predisposti i modelli delle future comunicazioni con cui i cittadini beneficiari della Carta Acquisti verranno informati su:
- ammissione o non ammissione al Bonus elettrico;
- modalità con cui comunicare il codice POD corretto della fornitura di energia elettrica, in caso di indicazione erronea o mancante sul modulo presentato per la richiesta della Carta Acquisti.
Si informa che è stato recentemente predisposto per i cittadini che intendano rivolgere allo Sportello per il consumatore un formale reclamo per il mancato ottenimento del Bonus elettrico e/o gas, uno schema di riepilogo di tutta la documentazione necessaria da allegare al reclamo formale.