Si informa che è stata realizzata una nuova maschera di autenticazione per rendere univoco l’accesso al Sistema SGAte da parte dei cittadini che vogliano controllare online lo stato della propria domanda di Bonus Elettrico e del Gas.
Il Bonus Gas è una riduzione sulle bollette del gas riservata alle famiglie a basso reddito e numerose. Il Bonus è stato introdotto dal Governo e reso operativo dalla delibera ARG/gas 88-09 dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas. Hanno diritto a usufruire dell’agevolazione quei clienti domestici che utilizzano gas naturale con un contratto di fornitura diretto o con un impianto condominiale se il loro indicatore ISEE non è superiore a 7.500 euro. Nel caso di famiglie numerose (con più di 3 figli a carico), l’ISEE non deve invece superare i 20.000 euro.
Si informa che è stata realizzata una nuova maschera di autenticazione per rendere univoco l’accesso al Sistema SGAte da parte dei cittadini che vogliano controllare online lo stato della propria domanda di Bonus Elettrico e del Gas.
Ricordiamo ai cittadini che lo Sportello del Consumatore è a disposizione per accogliere eventuali reclami relativi al rifiuto dell'istanza del Bonus Elettrico e Gas. Lo Sportello fornisce assistenza e supporto alle segnalazioni ed ai reclami presentati dai cittadini per tutte le problematiche inerenti lo status della domanda, in particolare fornisce assistenza per:
Ancitel informa i cittadini che nei giorni scorsi, Poste Italiane ha inviato una lettera contente l’esito temporaneo della domanda per l’ottenimento del Bonus Gas.
Ancitel rende noto a tutti gli amministratori e operatori SGAte che Poste Italiane si appresta a riemettere tutti i bonifici relativi al Bonus Gas scaduti senza essere riscossi dai cittadini entro il 31 ottobre 2010. La riscossione dei nuovi bonifici sarà possibile dal 20 dicembre 2010 fino al 31 gennaio 2011.
Ancitel ricorda ai cittadini beneficiari del bonus energetico che, recandosi presso gli sportelli comunali e dei CAF, possono richiedere in qualsiasi momento le credenziali per verificare lo stato di avanzamento della propria domanda di agevolazione (Bonus Elettrico e/o Gas). La stessa procedura vale qualora il cittadino abbia smarrito o dimenticato le proprie credenziali e ne voglia richiedere di nuove.
Ancitel informa che, come recentemente reso noto dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas, a oggi sono in totale oltre un milione e 900mila i Bonus Elettrico e Bonus Gas erogati in favore delle famiglie bisognose o numerose sotto forma di riduzione sulle bollette energetiche. In particolare, i Bonus elettrico già attivati sono pari a un milione e 530mila, mentre i Bonus Gas attualmente erogati ammontano a circa 300mila.
Ancitel ricorda a tutti i cittadini che usufruiscono del Bonus Gas che il loro diritto all’agevolazione non decade anche nel caso in cui non abbiamo potuto procedere alla riscossione presso un ufficio postale entro i termini previsti.
Come stabilito dalla Delibera ARG/com 113/09, Poste Italiane ha il compito inviare una comunicazione al cittadino per informarlo dell’esito di una domanda di Bonus o per ricordargli che è arrivato il momento di rinnovare un’agevolazione in scade
Per riscuotere il Bonus Gas, il cittadino deve presentarsi presso un qualsiasi ufficio postale esibendo il documento di identità e il codice fiscale.
Non è richiesta l'esibizione, presso gli sportelli, della lettera nella quale si comunica la disponibilità del bonifico stesso.
Il portale Bonus Energia si rinnova e cambia forma: dopo quasi un anno e mezzo di attività il sito web che informa i cittadini sul Bonus Sociale e sul Sistema di gestione delle Agevolazioni sulle tariffe energetiche (SGAte) subisce una ristrutturazione: un cambiamento necessario, dettato dalle nuove esigenze di comunicazione derivanti dall’estensione dell’agevolazione per l’energia elettrica anche alla fornitura di gas naturale.